
Questa ricetta è particolarmente fresca grazie alla presenza del Confit Pesche& zenzero che, unito all’acidità della panna, garantisce un sapore unico e originale adatto a cene a base di pesce. Questa Cheescake è il dolce ideale da servire ai vostri ospiti durante le calde cene estive. Il Confit Pesche&Zenzero si caratterizza per il delicato gusto delle pesche reso leggermente piccante dallo zenzero che contrasta in modo armonioso con la loro dolcezza.
Ingredienti (per tortiera da 24 cm)
Per il fondo
1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna
160 g di biscotti secchi (ideali i Digestive)
90 g d burro
Per la crema
20 g di amido
100 g di zucchero a velo
100 ml di panna fresca
1 bustina di vanillina
Il succo di ½ limone
2 uova intere e 1 tuorlo
600 g di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia)
Per la copertura
200 ml di panna acida o Sour cream
1 vasetto di Confit Pesche&Zenzero
Preparazione
Tritare finemente nel mixer i biscotti, insieme allo zucchero di canna, unire il burro fuso, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, e trasferire il tutto nella tortiera di 24 cm imburrata. Livellare bene il composto e mettere in freezer per 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema: unire le 2 uova intere, il tuorlo e la bustina di vanillina, aggiungere lo zucchero a velo e lavorare il tutto con frusta a mano fino ad ottenere un composto cremoso. Unire il formaggio e lavorare il tutto evitando la formazione di grumi.
Unire il succo di limone filtrato, l’amido e la panna fresca liquida.
Amalgamare il tutto e versare questa crema sopra il fondo creato precedentemente nella teglia.
Livellare bene e cuocere in forno caldo, modalità statica, a 180° per 30 minuti e a 160° per altri 30 minuti.
Una volta pronta, lasciare raffreddare a forno aperto, e sfornare.
Durante la cottura della torta, preparare la crema di copertura:
mescolare la panna acida o sourCream con il contenuto di un vasetto di Confit Pesche&Zenzero, aggiustare di zucchero, e ricoprire la cheescake raffreddata con questa crema, livellando bene la superficie.
Mettere nuovamente in forno già caldo, sempre modalità statica, a 180° per 5 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare il tutto, anche in frigorifero se la si gradisce particolarmente fresca.
Servire, guarnendo con pesche o fette di zenzero a piacere.